Nel girone O per il momento manca una formazione leader visto che in testa alla classifica ci sono ben 5 squadre con quattro punti ed altre 5 seguono con tre punti, per un totale di 10 formazioni in un solo punto. Fra le prime è il Mazzolada a destare una certa impressione dopo il secco tre a zero rifilato allo Jesolo, ma anche Caorle e Corbolone sembrano attrezzate per ambire a fine campionato ad una delle prime posizioni della classifica, proprio questa domenica Caorle e Corbolone hanno pareggiato per due a due nello scontro diretto. A quattro punti c’è anche la Fossaltese dopo il pari di San Michele e perfino la ripescata Torre di Mosto vittoriosa ad Eraclea dove la squadra di casa gioca un buon primo tempo passando meritatamente in vantaggio e sfiorando il raddoppio in più di una occasione, ma nella ripresa gli eracleensi scompaiono dal campo anche a causa di una panchina praticamente inesistente ed il Torre nel giro di 20 minuti travolge i granata realizzando ben 4 reti. Ora l’Eraclea si ritrova solitaria in ultima posizione in attesa di conoscere l’esito del reclamo riguardante la gara Fossaltese-Eraclea e, cosa più importante, in attesa di alcuni rinforzi che permettano a mister De Pieri di avere una panchina adeguata a sostituire chi durante la ripresa è affaticato. Caparbia la prova del Villanova che vince per tre a due con il Bibione Cesarolo dopo essere stata in svantaggio per due volte, va meno bene all’altra matricola Lugugnana che paga dazio in quel di Burano tornando a casa sconfitta per due a uno. Il Ponte Crepaldo pareggia ancora una volta per uno a uno, mentre Nuova Caorle e Vigor impattano per due a due.
2ª Giornata di andata |
||
Burano – Lugugnana 2-1 |
Nuova Caorle – Vigor 2-2 |
|
Corbolone – Caorle 2-2 | San Michele – Fossaltese 1-1 | |
Eraclea – Torre di Mosto 2-4 | Treporti – Ponte Crepaldo 1-1 | |
Mazzolada – Jesolo 3-0 | Villanova – Bibione 3-2 |
{moscomment}
Commenta per primo questo articolo...